
Partiamo da dove avevamo finito la corsa lunedì, direzione Parco Bricel, Chivasso. Due membri del team sono partiti in anticipo e abbiamo ricevuto rinforzi! Il nostro amico Nicola è venuto a darci una mano!

A circa un chilometro e mezzo dal Parco la fiaccola si è imbarcata per compiere l'ultimo tratto navigando sul Po, mentre il resto del team ha proseguito "via terra"! Eccoci all'appuntamento con l'imbarcazione degli "Amici del Po" di Chivasso.

L'associazione si prende cura del parco fluviale e negli ultimi anni ha avviato un percorso di recupero e ripristino della vegetazione fluviale del parco in collaborazione con il comune ed altre associazioni locali.

Lo striscione che abbiamo portato con noi da Torino! Lo abbiamo appeso al ponte sul Po che conduce all'ingresso del Parco Bricel

Nel frattempo al team si sono uniti l'Assessore di Chivasso alla Cultura e allo Sport Gianluca Vitale e altri corridori locali. L'assessore è stato uno dei più entusiasti promotori dell'evento!

Ad acccoglierci anche i disegni delle scuole di Chivasso posti nel parco su stand allestiti dagli operatori del Comune con l'aiuto dei volontari delle associazioni locali.

Lungo il viale sono si sono disposte le classi delle primarie e secondarie di tre scuole di Chivasso. Dopo il "cinque" i ragazzi si sono uniti a noi.

Gli alunni delle classi V delle frazioni di Boschetto e Castelrosso hanno formato una catena e si sono passati la fiaccola dall'approdo sulll'argine fino al palco dove si è tenuta la cerimonia.

Devashishu ha rivolto in inglese (con traduzione!) alcune parole di ringraziamento e un saluto da parte di Peace Run agli alunni.

Un bel colpo d'occhio delle scolaresche disposte a semicerchio intorno al piccolo terrapieno naturale che ha funto da palco dell'evento!

Dopo il saluto del presidente Europeo di Peace Run, la fiaccola è stata consegnata ufficialmente ai rappresentanti Istituzionali presenti. Per primo, il discorso di benvenuto a nome del Sindaco, letto dal Presidente del Consiglio Comunale di Chivasso, Alfonso Perfetto.

Al termine degli interventi, il passaggio della fiaccola tra i rappresentanti Istituzionali. Ognuno di loro ha tenuto la fiaccola in silenzio per un momento prima di passarla al proprio vicino.

Si sono uniti a noi per il passaggio della fiaccola anche i Primi Cittadini di due Cittadine limitrofe, anch'esse affacciate sul Po: il Sindaco di Castagneto Po, Danilo Borca e il Sindaco di San Sebastiano da Po, Giuseppe Bava.

Dopo la parte istituzionale abbiamo proseguito col programma, fittissimo! Presentazione della Peace Run e del nostro Team internazionale, e qualche momento dedicato a scambiare due parole sul significato della Pace con i ragazzi! E poi un momento di silenzio, provando a sentire, ed offrire, Pace nel e dal profondo del cuore. Bellissimo vedere i volti di tanti bambini e ragazzi in quei pochi attimi di silenzio, e respirare quell'atmosfera.

Dopo la presentazione del Team abbiamo passato l'iniziativa ai ragazzi! Nella foto Anna e la nostra co-maestra delle cerimonie, Ilaria Bordignon, che ha chiamato le classi a venire sul palco e ci ha aiutato enormemente a gestire i tempi. Senza di lei sarebbe stato molto più difficile dare spazio a tutti! Ilaria ha dato anche un grandissimo aiuto alla nostra coordinatrice locale Anna, ad organizzare la giornata e a gestirne la logistica.

In ordine sparso, sperando di non dienticare nessuno, ecco una piccola sintesi delle performance.
-Scuola Secondaria Di Primo Grado I.C. Cosola (Classi 1C, 2A, 2F):
I ragazzi hanno letto 10 frasi in italiano ed in inglese
- Scuola Primaria Marconi I.C. Cosola (classi 5A, 5B,5C, 5D e la 5ta di Castelrosso)
Ogni classe ha letto una poesia
- Scuola Primaria Dasso e Scuola Secondaria Di Primo Grado I.C. Dasso (classi 5A, 5B, 1C, 1G)
Canto della World Harmony Run
- Scuola Secondaria Di Primo Grado I.C. Dasso (1D)
Hanno cantato Shalom a cappella e Supereroi su una base
- Scuola Primaria Mazzucchelli (5A, 5B, 5C)
Pronuncia in coro della parola pace in lingue diverse.

I ragazzi (ed anche le insegnanti!) partecipano ad una delle canzoni mentre i loro coetanei si esibiscono.

Durante le performances dei ragazzi c'è stata anche l'occasione per alcune delle associazioni presenti di salire sul palco per un saluto. Sono state tante a partecipare in varie forme e senza di loro l'evento non sarebbe stato possibile! Le citiamo tutte brevemente: C.P.F. Torassese, Fand Chivasso, Guardie Ecologiche Volontarie (GEV), Volley Fortitudo, Amici Del Po, ERV, Lions Raccolta Occhiali Usati, Istituto Superiore Europa Unita, Hope Running, Aiceav- Federcaccia, Vip Sognando, Very Well Fitness, CRI Croce Rossa Italiana, Blu Room, Officina Culturale
Sentiti ringraziamenti dal Team Peace Run a tutti i volontari!

Dopo aver innaugurato il "Peace Tree" ci siamo spostati verso l'argine del Po, per un'altra inaugurazione... forse la più solenne! Ecco taglio del nastro...

Il Po entra a far parte della famiglia mondiale dei "Boccioli di Pace Sri Chinmoy", composta di centinaia di luoghi in giro per il mondo: meraviglie naturali, monumenti, ma anche aeroporti e luoghi di passaggio e al contempo di unione, come parchi, ponti e luoghi di confine tra nazioni. Ne fanno parte tra gli altri il Monte Everest, il Cervino al confine tra Italia e Svizzera, le Cascate del Niagara negli Stati Uniti e le Cascate Vittoria al confine tra Zambia e Zimbawe. E ancora, il Taj Mahal in India e l'Opera House Di Sidney, per citarne solo alcuni dei più famosi!

"Verrà un tempo in cui il nostro mondo sarà inondato di Pace. Chi porterà questo radicale cambiamento? Sarai tu, tu, le tue sorelle e i tuoi fratelli. Tu e il tuo cuore di unità diffonderete la pace in tutto il mondo." Sri Chinmoy

i ragazzi pongono i sassi da loro decorati ai piedi del masso su cui è stata fissata la targa di dedica.

Vinicio Milani, Vicepresidente di Amici del Po - Chivasso, ci parla del fiume e del suo ruolo di unione delle comunità lungo il proprio corso.

Ilaria ha regalato ad ogni membro del team un libro sulla storia dei Nocciolini di Chivasso, unitamente ad un delizioso assaggino!

Vedere il fiume "ad alzo zero" dalla barca è un'esperienza fuori del comune: ti da la sensazione di essere totalmente immerso in questo ecosistema unico, in sè un mondo in miniatura.

Nel lasciare il parco abbiamo avuto l'occasione di dare ancora la fiaccola a alcuni dei volontari delle associazioni che erano presenti e hanno dato una grande mano!

Dopo un pranzo al sacco, lasciato il Parco Bricel abbiamo corso per un breve tratto fino ad un campo sportivodi Chivasso e abbiamo incontrato i bambini della Scuola Primaria Cosola. Alcune classi della loro scuola erano presenti all'evento e siamo andati ad incontrare gli altri!

I ragazzi erano super "energici"! Dopo l'arrivo al campo gli abbiamo chiesto di avvicinarsi per potergli parlare e ci hanno letteralmente circondato saltando e gridando a pieni polmoni: "Pace! Pace! Pace!"

Rientrati in città avevamo un ultimo incontro per concludere la tappa italiana, una breve visita con il team al celeberrimo Museo Egizio di Torino!